Descrizione estesa
Il 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza, un'occasione per promuovere atti di gentilezzae riflettere sull'importanza della cortesia e dell'empatia nella vita quotidiana. La data del 13 novembre è stata scelta perché ricorda il giorno d’inizio della conferenza del World Kindness Movement svoltasi a Tokyo nel 1997, che portò alla firma della Dichiarazione della Gentilezza.
La gentilezza, spesso sottovalutata, ha in realtà un impatto profondo sul benessere psicofisico delle persone: è dimostrato che praticare gentilezza riduce lo stress e migliora l’umore. In questa giornata il Comune di Sinalunga ha organizzato delle iniziative, per tutte le età, presso la Biblioteca Comunale di Sinalunga e la bi.bet di Bettolle per promuovere atti di gentilezza e riflettere sull'importanza della cortesia e dell'empatia nella vita quotidiana attraverso una letteratura selezionata per bambini/e e adulti dedicata alla gentilezza.
Libri selezionati:
Per la prima infanzia (0-6 anni)
"Il leone e l’uccellino" / Marianne Dubuc (Orecchio Acerbo): una tenera storia di amicizia e cura reciproca.
"Che rabbia!" /Mireille d’Allancé (Babalibri): un libro per imparare a riconoscere e gestire le emozioni.
Ma... com'è fatto un bambino? / Nathalie Kuperman (Lapis): Un’avventura tenera e ironica sulla crescita. Una storia che racconta la forza disarmante della gentilezza.
La mosca gentile: sono i piccoli gesti a fare la differenza / Lorenza Gentile (Mondadori): Una storia delicata e poetica, per dare valore a ogni forma di gentilezza.
Gentile / Alison Green (Emme): Immagina un mondo dove tutti sono gentili. Come possiamo far sì che si avveri?
I colori della gentilezza / Maddalena Schiavo (Sassi): Di che colore è la gentilezza? può avere tutte le sfumature dell’arcobaleno.
Il seme della gentilezza / Britta Teckentrup (DeA Planeta): Come piccoli gesti di gentilezza tengono lontana l'oscurità e fanno germogliare splendidi fiori.
Le sei storie della gentilezza / Sara Agostini (Gribaudo): Sei racconti illustrati a colori per scoprire quanto sia preziosa la gentilezza.
La scatola / Isabella Paglia (La Margherita): Un libro sul potere della gentilezza, dell’amore e dell’amicizia che fa schiudere.
Per bambini e bambine (6-10 anni)
"Il punto" – Peter H. Reynolds (APE Junior): una storia sull’incoraggiamento e la fiducia in sé stessi.
"Il giardiniere notturno" – Terry Fan, Eric Fan (Gallucci): un albo poetico sulla bellezza e la cura degli altri.
"Il bambino con il pigiama a righe" – John Boyne (Fabbri): un racconto toccante sull’amicizia oltre ogni barriera.
La gentilezza vola lontano / Fabio Leocata (Librì Progetti Educativi): Una lettura appassionante e commovente, da fare da soli o in compagnia di mamma e papà, per scoprire la misteriosa forza della gentilezza.
Lettera a una ragazza del futuro / Concita De Gregorio (Feltrinelli): Concita indirizza questa lettera a se stessa. Sii gentile, dice. Appassionata e gentile. Ribellati, ma scegli tu a che cosa. Ignora le convenzioni e l'arroganza. Impara a dire grazie e scusa.
Per ragazzi e ragazze (11-14 anni)
"Wonder" – R.J. Palacio (Giunti): un romanzo che ha fatto della gentilezza il suo messaggio centrale.
"Il piccolo principe" – Antoine de Saint-Exupéry (varie edizioni): un classico che parla di amore, amicizia e rispetto.
"Il giardino segreto" – Frances Hodgson Burnett (varie edizioni): la trasformazione interiore attraverso la cura e l’amicizia.
Wonder White Bird / R.j. Palacio, Erica s. Perl (Giunti): Una storia indimenticabile, in cui si dimostra come la gentilezza possa cambiare i cuori, costruire ponti e salvare vite, persino nei tempi più bui.
Per giovani e adulti
Biologia della gentilezza: le 6 scelte quotidiane per salute, benessere e longevità / Immaculata De Vivo, Daniel Lumera (Oscar Mondadori) : gli autori forniscono una serie di esercizi pratici individuando 5 valori fondamentali, tra cui la gentilezza, e 6 strumenti imprescindibili per determinare un riscontro positivo, grazie a specifici comportamenti, sul nostro corpo.
Della gentilezza e del coraggio: breviario di politica e altre cose / Gianrico Carofiglio (Feltrinelli): La gentilezza, insieme al coraggio, diventa una dote dell’intelligenza, una virtù necessaria a trasformare il mondo.
Siate ribelli, praticate gentilezza / Saverio Tommasi (Sperling & Kupfer): In una lettera alle sue figlie, Saverio affronta i temi che più gli stanno a cuore: la tolleranza, i diritti dei più deboli, la lotta per l'uguaglianza.
Elogio della gentilezza / Adam Phillips, Barbara Taylor (Ponte alle Grazie): Un libro che esplora la gentilezza come valore fondamentale per il benessere umano, affrontando il motivo per cui è diventata un tabù nella società moderna.
Una rivoluzione gentile: [riflessioni su un Paese che cambia] / Dacia Maraini (Rizzoli Mondadori): Un saggio che riflette su come ottenere un cambiamento sociale attraverso la gentilezza, la solidarietà e il rispetto, piuttosto che la violenza.