Descrizione

In Via Spadaforte, primi decenni del secolo scorso, esisteva un vecchio cinematografo utilizzato dai veterani dei film muti o senza sonoro. Per entrarvi si doveva apporre le monete, corrispondenti al costo del biglietto, tramite una fessura che si apriva in vicolo Buio. Le monete arrivavano direttamente al bigliettaio e una volta pagato il biglietto si aveva il diritto di entrare da Via Spadaforte e vedere il film scelto.
In realtà questo vecchio cinema era un’antica bottega medioevale che si apriva sulle mura di Sinalunga. La bottega era suddivisa in due soppalchi e qui alcuni artisti, maniscalchi e ferraioli, realizzavano opere d’arte e riproducevano armi medioevali. All’ interno, oggi proprietà privata, era possibile vedere la riproduzione del vecchio meccanismo dell’orologio del Palazzo Pretorio, un busto di Luigi Agnolucci e alcuni stemmi.