Settore Attività Culturali, ricreative e del Tempo libero, beni culturali, storia e tradizione, istruzione e informazione
L’Associazione si è costituita nel 2005 con lo scopo di sviluppare e sostenere le diverse espressioni della cultura, dell’arte, delle tradizioni popolari e del costume al fine di divulgarli in tutte le loro forme e favorire l’incontro e l’aggregazione delle persone nel rispetto delle diversità. Leggi ASTROLABIO
Da diversi secoli la Madonna delle Grazie, effigiata con un affresco nella Chiesa parrocchiale di Guazzino e risalente alla prima metà del 1700, è molto venerata, non solo dagli abitanti del luogo, ma anche dalle popolazioni di Sinalunga, Bettolle e Pieve di Sinalunga. Leggi COMITATO FESTEGGIAMENTI
La Cooperativa Culturale di Farnetella è un'associazione fondata nel 2012 che si occupa di organizzare feste di carattere, appunto, culturale/religioso. Leggi COOPERATIVA CULTURALE FARNETELLA
In un ambiente collinare ancora intatto di boschi, filari di viti e di olivi che degradano sulla Val di Chiana, Sinalunga, primeggia per il vino, l'olio, la carne chianina. Sicuro richiamo per gli amanti del turismo in campagna. Leggi SINALUNGA STORIA E CULTURA
Organizzazione di attività ricreative e di socializzazione (tombole, giochi di carte, cene e pranzi sociali). Leggi CIRCOLO ARCI RIGAIOLO
L’Associazione Culturale Alter.NATIVA è una organizzazione non governativa che sviluppa progetti per promuovere la cultura romena in Italia e la distribuzione di informazioni obiettive sulla Romania. Organizza regolarmente eventi, mostre fotografiche, presentazioni di libri. Leggi ASSOCIAZIONE CULTURALE alter.NATIVA
l’associazione amici della chianina si occupa della valorizzazione della razza chianina nella sua zona di origine, la valdichiana, organizzando e partecipando ad eventi nel territorio. Leggi ASSOCIAZIONE AMICI DELLA CHIANINA
L'Accademia degli Smantellati fondata a Sinalunga il 2 Luglio 1673 con il titolo Accademia dei Concordi, poi nel 1705 modificato in Accademia degli Smantellati ha per scopo l'incremento e la promozione della cultura e dell'arte in ogni amnifestazione, con particolare riferimento all'arte teatrale, alla danza, alla musica, alle arti figurative ed iniziative di carattere informativo tendenti alla conoscenza e alla divulgazione degli usi, delle tradizioni e della storia di Sinalunga Leggi ACCADEMIA DEGLI SMANTELLATI
L’Associazione è nata nel 1999 e non ha fini di lucro ed è stata creata per l’attività teatrale e delle rievocazione delle attività contadine nel dopoguerra della Valdichiana.
La Compagnia ha messo in scena gli spettacoli nei vari comuni della nostra provincia ed in quelle limitrofe.
Ha portato uno spettacolo teatrale nel comune di Ripabottoni, paese colpito dal terremoto del Molise nel 2002, riscuotendo grande ammirazione da parte della popolazione intervenuta, circa 400 persone.
Ha portato spettacoli di rievocazione delle attività contadine, con canti e balli tipici della Valdichiana ad Ay – Champagne, comune gemellato con Sinalunga.
Ha collaborato e collabora con altre Associazioni del territorio. Leggi COMPAGNIA TEATRALE IL BUCCHERO
I Centri Commerciali Naturali sono aggregazioni di imprese commerciali, turistiche, artigianali e di servizi che insistono su un’area urbana omogenea, il cui scopo è valorizzare il territorio e rendere competitivo il commercio di vicinato, utilizzando strategie di marketing comuni e condivise, che vanno dall’organizzazione di eventi a campagne di fidelizzazione e promozione. Leggi CENTRO COMMERCIALE LA PIEVE